9 agosto 2016 – In Your Eyes
Progetto Ustica – di Massimo Argo
6 maggio 2016 – Prismo
Muri (virtuali) di gomma – di Mirko Annunziata
9 marzo 2016 – Il corriere della sera
Dagli indios al «Progetto Ustica», i videogiochi raccontano la cronaca – di Alessio Lana
3 marzo 2016 – nòva – Il sole 24 ore
Videogiochi della memoria. Chi investe in storie vere? – di Luca Tremolada
26 febbraio 2016 – Libero
Un videogioco storico per ricordare la tragedia di Ustica – di Marco Vallarino
19 febbraio 2016 – RAI Radio 3
Mauro Salvador interviene telefonicamente a Fahrenheit – condotto da Loredana Lipperini
27 gennaio 2016 – La Tribuna di Treviso
Mauro, Ustica diventa videogioco – di Andrea de Polo
15 gennaio 2016 – VICE
‘Progetto Ustica’ è il videogioco italiano sulla strage di Ustica – di Lorenzo Fantoni
14 gennaio 2016 – Il Fatto Quotidiano
Ustica, un videogioco (in crowdfunding) per non dimenticare le 81 vittime – di Luigi Ferro
6 gennaio 2016 – VMAG
Intervista a Mauro Salvador, game designer di Progetto Ustica – di Andrea Ronchetti
5 gennaio 2016 – RAI Raitre
Ivan Venturi e Mauro Salvador intervistati al TGR Emilia Romagna – di Nelson Bova (dal minuto 8:00)
20 dicembre 2015 – Il Resto del Carlino
Ustica, la strage in un videogame. Guarda i video – di Annalisa Uccellini
17 dicembre 2015 – La Stampa
Progetto Ustica, un videogioco per non dimenticare – di Alessandra Contin
10 dicembre 2015 – Comunicación y Cultura Popular
Videojuegos: ¿realidad o ficción? – di Tommaso Pensato
30 novembre 2015 – LiveSicilia
Dentro la Strage di Ustica. Una simulazione-videogame per risolvere il giallo – di Federica Virga
27 novembre 2015 – Wired.it
Realtà virtuale, bufala o futuro? – di Emilio Cozzi
25 novembre 2015 – Cinefilia Ritrovata
Progetto Ustica, 35 anni dopo – di Andrea Dresseno
19 novembre 2015 – Radio Città del Capo
La strage di Ustica diventa un videogioco, serio – di Damiana Aguiari
All’interno il podcast dell’intervento di Ivan Venturi e Mauro Salvador, ospiti in studio a Pensatech – condotto da Damiana Aguiari
18 novembre 2015 – La Repubblica – Bologna
Un videogioco per spiegare la strage di Ustica – di Eleonora Capelli
17 novembre 2015 – RAI Radio 1
Ivan Venturi interviene telefonicamente a Restate scomodi – condotto da Francesco Graziani e Noemi Giunta
17 novembre 2015 – Hololens Italia
Progetto Ustica, la realtà virtuale al servizio della memoria – di Vincenzo Di Somma
16 novembre 2015 – Il Gazzettino
Ustica diventa un videogame: «Anche i più giovani devono sapere la verità» – di Ilaria Ravarino
6 novembre 2015 – ARCIPELAGO – Festival Internazionale di Cortometraggi e Nuove Immagini
Ivan Venturi partecipa a Reality Reboot. Quando i videogiochi incontrano la realtà – moderato da Ilaria Ravarino
3 novembre 2015 – Leggo
Ustica diventa un videogame – di Ilaria Ravarino
3 novembre 2015 – IlVideogioco.it
Intervista a Mauro Salvador per Progetto Ustica – di Edoardo Ullo
30 ottobre 2015 – Wired.it
Quei videogiochi alternativi che obbligano a riflettere su questioni serissime – di Emilio Cozzi
29 ottobre 2015 – The Games Machine
Milan Games Week 2015 – Intervista a Ivan Venturi – di Mario Baccigalupi
15 ottobre 2015 – RedBull.com
Famolo strano; giochiamo dappertutto! – di Emilio Cozzi
13 settembre 2015 – Domenica Il Sole 24 ORE
Simulare i migranti – di Emilio Cozzi
9 settembre 2015 – Stragi80.it
Si chiama Progetto Ustica il videogames per non dimenticare – di Stragi80
7 settembre 2015 – Videogiochi.com
Progetto Ustica: un videogioco per la memoria della strage del volo IH 870 – di Alberto Falchi