- QUesta versione supporta, oltre a Oculus Rift, anche il visore HTC Vive.
- Sono presenti nove oggetti da raccogliere e osservare, alla ricerca di indizi sulla vicenda.
- Alcuni di questi oggetti hanno nascosti sulla loro superficie dei pezzi di puzzle che, una volta individuati, danno accesso a delle illustrazioni su alcune delle vicende legate alla strage. Per ora le illustrazioni sono due (divise in tre livelli) sulle undici che contiamo di produrre per il goco completo.
- Siamo al lavoro sulle schede di approfondimento legate alle illustrazioni con gli studenti di Bottega Finzioni. Nella prossima versione del gioco inseriremo anche quelle.
- Abbiamo inoltre ottimizzato le prestazioni del gioco e risolto alcuni bug.
Versione Windows: SCARICA
Versione MAC: SCARICA
Il gioco continua a far parlare di sé: lo abbiamo presentato a due eventi internazionali dedicati al documentario interattivo (Visions du Réel in Svizzera e Capalbio Cinema) ottenendo molto interesse dal pubblico e dagli addetti ai lavori.
Se volete contribuire potete donare sul C/C:
IT69I0538702598000002392019
BPER, Via Massarenti 228, 40138, Bologna
Intestato a:
Associazione GAME-S
Via Sant’Isaia 3/2
40123 Bologna
CF: 91385290373
Noi stiamo proseguendo con il lavoro sugli F104 di Naldini e Nutarelli, sul peschereccio che assiste alla scena dal mare, sullo scontro nei cieli fra gli aerei militari coinvolti, sulle comunicazioni fra il pilota del DC9 e le torri di controllo, le comunicazioni fra i centri radar militari, una nuova colonna sonora e molte altre cose.
Vi ricordiamo che tutto il materiale creato sarà organizzato in un DVD didattico donato all’Associazione parenti delle vittime della strage di Ustica per la diffusione nelle scuole italiane e sarà proposto agli insegnanti delle scuole medie inferiori e superiori in versioni diverse e adattate al differente pubblico.
Il vostro feedback è importantissimo per noi, commentate il prototipo su Facebook o scrivendo a progettoustica@gmail.com, risponderemo a tutti e terremo conto di tutte le vostre osservazioni.
Grazie.